EnglishItalian

Broncoscopia

La vostra salute è il nostro obiettivo.

Broncoscopia

La broncoscopia è un esame endoscopico invasivo che permette di visualizzare le vie aeree partendo dalla trachea fino alle ramificazioni bronchiali, all’origine dei bronchi segmentari e subsegmentari. Lo strumento utilizzato è il broncoscopio, tubo flessibile e di diametro contenuto costituito da fibre ottiche e dotato di una fonte luminosa. Il fibroscopio viene introdotto attraverso le vie aeree superiori (naso o bocca) previo anestetico locale, ma è possibile eseguire la procedura anche in sedazione profonda. II campo di applicazione del broncoscopio è considerevolmente aumentato negli ultimi anni, soprattutto per quel che riguarda l’utilizzo di uno strumento flessibile, consentendo una visione più ampia del campo polmonare.

Quando e perchè è indicata la broncoscopia

La broncoscopia ha essenzialmente due intenti, uno diagnostico e uno terapeutico. Dal punto di vista diagnostico gli obiettivi sono quelli di esaminare i tessuti a livello macroscopico, di esaminare : prelevare le secrezioni (BAS) per eseguire esame citologico e microbiologico e di determinare lo sviluppo di un processo patologico e ottenere un campione di tessuto per la diagnosi in laboratorio (biopsia, brushing). Tramite broncoscopia è possibile anche attuare interventi terapeutici come l’estrazione di corpi estranei, tamponare gravi emorragie, ricanalizzare le vie aeree o asportare granulomi.

La broncoscopia viene effettuata in pazienti che presentano:

Le indicazioni alla broncoscopia sono dunque molteplici:

Per effettuare l'esame il paziente dovrà essere accompagnato